Publicis Media Italy, per la terza serata di Sanremo un picco del 46,7% di share
La serata ha coinvolto 9.4 milioni di spettatori. L’audience assoluta è cresciuta del +3% rispetto alla seconda serata, mentre rispetto all’omologa del 2018 paga un confronto con il record degli ultimi 20 anni: -13% di audience e quasi meno cinque punti di share
La terza puntata del Festival di Sanremo si è svolta con la stessa formula della serata precedente: sul palco 12 artisti, quelli che non hanno cantato martedì, tanto spettacolo e molte emozioni dal passato. Publicis Media Italy ha analizzato gli ascolti tv e la risonanza sociale del fenomeno dal DNA tutto italiano. La terza serata ha coinvolto 9.4 milioni di spettatori raggiungendo il 46.7% di share. L’audience assoluta è cresciuta del +3% rispetto alla seconda serata, mentre rispetto all’omologa del 2018 paga un confronto con il record degli ultimi 20 anni: -13% di audience e quasi meno cinque punti di share. Il dato di share di ieri, comunque tra i peggiori dell’ultimo decennio, sembra molto negativo ma confrontandolo con le altre serate, escludendo sia il picco positivo del 2018 che quelli negativi del biennio 2013-14 targato Fazio, risulta inferiore alla media di 1.7 punti. È quindi più allineato al trend e si può affermare che in generale il Festival continui a ottenere ascolti positivi.
La prima parte della terza serata (dalle 21.21 alle 23.53) è stata seguita da oltre 10Mio di telespettatori con il 46.4% di share, mentre la seconda (dalle 23.58 alle 0.51) ha ottenuto il 49% di share con 5Mio di ascoltatori. Entrambe le fasce orarie hanno visto una diminuzione di quasi cinque punti percentuali rispetto all’edizione 2018.
Da Venditti a Raf-Tozzi
Tra gli ospiti tanto attesi della terza serata, il primo a esibirsi all’Ariston è stato Antonello Venditti che cantando la sua Sotto il segno dei pesci, brano storico della musica italiana, ha animato il pubblico in sala. Le emozioni non si sono fermate. Il cantautore romano e Baglioni seduti ai due pianoforti apparsi sul palco, uno bianco e uno nero, hanno interpretato insieme Notte prima degli esami: è stata la prima standing ovation della serata. La comicità della terza serata del Festival di Sanremo ha visto un simpatico siparietto tra Virginia Raffaele e Ornella Vanoni; altra super ospite della puntata. La divertente gag messa in scena dalle due donne ha preso spunto dalle famose parodie dell’imitatrice. Standing ovation nella parte finale della terza serata di Sanremo per il duetto Raf - Umberto Tozzi che con un medley dei loro più grandi successi (Il battito animale, Ti pretendo, Tu, Gloria) hanno infiammato e fatto ballare il pubblico dell’Ariston. Nonostante i grandi ospiti e le performance premiate in teatro, i momenti più seguiti dai telespettatori si collocano entrambi nella prima parte della serata: l’esibizione di Ultimo alle 21:46 per l’audience (13.2Mio di spettatori) e la performance di Paolo Cevoli che con il suo Palmiro Cangini alle 23:43 conquista il picco di share (52.5%).
Fabio Rovazzi, definitosi distruttore artistico, apre la seconda parte della serata con un mash-up delle sue canzoni; Tutto molto interessante, Volare e Faccio quello che voglio. L’ex YouTuber nella sua performance coinvolge il pubblico, l’orchestra, Claudio Baglioni e un cameo di Fausto Leali; è subito un successo per il pubblico in sala. Il profilo si conferma quello delle serate precedenti mostrando quindi un aumento della presenza di pubblico maschile con focus 15/24 anni. In generale incrementa la quota di 20-34 (+8% AMR vs 2018) confermando così gli ottimi risultati dell’edizione di Baglioni sui target più giovani. In ambito social i dati1 mostrano come durante la terza serata gli account ufficiali di Twitter e di Instagram del Festival di Sanremo abbiano registrato una performance in calo in termini di interazioni ma, per entrambi i social, ci sia stata una leggera crescita della fanbase.
Sei interessato alle nostre iniziative editoriali? Contattaci, potrai anche richiedere l’invio per 1 mese in promozione gratuita delle nostre pubblicazioni. I dati che ci fornirai non verranno commercializzati in alcun modo, ma conservati nel database ad uso esclusivo interno all'azienda.