Autore: Redazione
27/05/2019

Publitalia: nel periodo estivo il prezzo monetario cresce del 3,8% sul 2018, sconti +5% ma solo a Ferragosto

Programmazione Mediaset sempre accesa tra finali di stazione, cicli cinematografici, serie in prima televisiva; focus sul preserale affidato a “Caduta libera” con Gerry Scotti, l’anno scorso c’era “Il segreto”

Publitalia: nel periodo estivo il prezzo monetario cresce del 3,8% sul 2018, sconti +5% ma solo a Ferragosto

Gerry Scotti

Una programmazione sempre accesa, con finali di stagione dei principali show in onda in questi giorni, cicli cinematografici, serie in prima televisiva e puntate originali di “Caduta libera” con Gerry Scotti. Questo il palinsesto di Mediaset nel periodo estivo su cui punta l’offerta commerciale di Publitalia dal 7 luglio al 31 agosto 2019. Il prezzo di listino aumenta mediamente del 3,8% ma rispetto agli ascolti reali generati l’anno scorso, il prezzo scende del 2,1% sul target commerciale 15-64 anni. Va ricordato che fino al 14 luglio 2018 Mediaset ha mandato in onda i Mondiali di calcio disputati in Russia. Si riducono anche gli sconti stagionali: nella prima settimana di listino non vi è sconto a fronte del 15% del 2018, quando però veniva applicata la politica commerciale di giugno. Mediamente a luglio lo sconto si riduce del 5%, mentre ad agosto cresce del 5% ma solo nella settimana centrale del mese.

Focus sul preserale

Canale 5 scommette sul preserale, che quest’anno gode delle puntate originali di “Caduta libera” per tutta l’estate. L’anno scorso invece è andato in onda “Il segreto”, che ha fatto uno share medio del 9,4% medio sul target commerciale contro il 21,6% generato in aprile e maggio di quest’anno dal programma di Gerry Scotti. I risultati di ascolto delle prime due settimane di maggio vedono Mediaset leader e in crescita sui 15-64enni con uno share 35,3%. La leadership si conferma anche sulle tematiche, incluse le stime su R101 e Virgin Radio Tv, con il 7,2% di share sugli individui e il 9,3% sui 25-54. Nelle 24 ore Canale 5 ha uno share del 17%, in crescita sul 2018.

Il palinsesto estivo

Questa estate, la programmazione di Canale 5 sarà caratterizzata da “La sai l’ultima?” con Ezio Greggio, in onda dal 4 giugno; il 17 giugno parte “Temptation Island”, visibile il martedì anche su La5. Il programma gode di un prodotto pubblicitario ad hoc pensato per ottenere un aumento di copertura dell’8% pianificando entrambi i canali. Sempre su Canale 5 andranno in onda le mini serie “Riviera”, “Spirito libero”, le prime tv in chiaro “Manifest” e “The fix”. Previsti anche i cicli cinematografici in prima televisiva “drama e “commedia americana”. Anticipato al 10 luglio “Battiti live”, che l’anno scorso ha fatto uno share medio del 6,6% sugli individui, e del 9,4% sugli adulti 15-44. Italia 1 propone gli speciali de “le Iene”, serie tv internazionali, cinema d’azione, ciclo “Transformers” e ciclo “Jurassic”. La formula E da New York andrà in onda 13 e il 14 luglio. Su Rete 4 proseguono “Freedom – Oltre il confine”, “Stasera Italia”, la serie “Una vita”, il grande cinema internazionale, la commedia all’italiana, i thriller, serie in prima tv.