Autore: Redazione
26/07/2018

GEDI, nel primo semestre 2018 ricavi pubblicitari in crescita del 15,1% sul 2017; a fine anno previsto risultato positivo

I ricavi consolidati, pari a 322,5 milioni, hanno registrato un incremento del 20,2% YoY (-5,7% a perimetro equivalente)

GEDI, nel primo semestre 2018 ricavi pubblicitari in crescita del 15,1% sul 2017; a fine anno previsto risultato positivo

Si è riunito ieri a Roma, presieduto da Marco De Benedetti, il Consiglio di Amministrazione di GEDI Gruppo Editoriale che ha approvato i risultati consolidati al 30 giugno 2018 presentati dall’Amministratore Delegato Laura Cioli. Il fatturato del Gruppo si attesta nel periodo in 322,5 milioni, con un EBITDA pari a 22,1 milioni in linea con il 2017. L’utile netto è di 4,3 milioni, mentre l’indebitamento finanziario netto di 111,4 milioni, in riduzione rispetto ai 115,1 milioni di fine 2017. (Il primo trimestre era andato così).

gedi-laura-cioli-300x150
Laura Cioli
Andamento di gestione del Gruppo

Il 27 giugno 2017 è stata perfezionata l’operazione di integrazione in GEDI del Gruppo ITEDI, editore dei quotidiani La Stampa e il Secolo XIX. Per effetto di tale operazione, GEDI ha acquisito il controllo del Gruppo ITEDI, entrato nel perimetro di consolidamento dal 30 giugno 2017; pertanto il conto economico del Gruppo GEDI relativo al primo semestre del 2017 non comprende il Gruppo ITEDI. I ricavi consolidati, pari a 322,5 milioni, hanno registrato una crescita del 20,2% sul primo semestre del 2017 (-5,7% a perimetro equivalente). I ricavi derivanti dalle attività digitali rappresentano complessivamente l’11,3% del fatturato del Gruppo. I ricavi diffusionali, pari a 141,9 milioni, sono aumentati del 30,7% rispetto a quelli del corrispondente periodo dell’esercizio precedente e risultano in flessione dell’8,7% a pari perimetro. I ricavi pubblicitari sono cresciuti del 15,1% rispetto al primo semestre 2017 e risultano in flessione del 2,1% a perimetro equivalente. Con riferimento ai mezzi del Gruppo, la raccolta su radio è cresciuta del 7%, confermando l’evoluzione positiva già riscontrata nel precedente esercizio. La raccolta su internet ha mostrato una crescita del 21,5% (+2,7% a perimetro equivalente, con un andamento migliore di quello del mercato). Infine, la raccolta su stampa ha registrato un aumento del 20% (-6,3% a perimetro equivalente, con un andamento migliore di quello del settore). I costi sono superiori del 22,6% rispetto al primo semestre del 2017 e sono scesi del 3,5% a perimetro equivalente; sono diminuiti in particolare i costi fissi industriali (-7,0%), grazie al proseguimento delle attività di riorganizzazione della struttura produttiva del Gruppo ed i costi di gestione e amministrazione (-3,7%), grazie alle misure adottate per il contenimento del costo del lavoro e delle spese generali. Il risultato operativo consolidato è stato pari a 12,6 milioni, rispetto a 15,6 milioni nel primo semestre 2017. Il risultato netto consolidato è ammontato a 4,3 milioni, a fronte di un utile di 7,4 milioni nel primo semestre 2017 (5,6 milioni a perimetro equivalente). Successivamente alla chiusura del semestre, in data 2 luglio 2018, la società ha effettuato un esborso di 35,1 milioni relativo all’ultima tranche del procedimento di definizione del contenzioso fiscale. L’organico del Gruppo, inclusi i contratti a termine, ammontava a fine giugno 2018 a 2.433 dipendenti e l’organico medio del periodo a perimetro omogeneo è stato inferiore dell’1,8% rispetto al primo semestre 2017.

Prevedibile evoluzione della gestione

In merito alle prospettive dell’esercizio 2018, il Gruppo continua ad impegnarsi nel conseguimento di tutti i vantaggi derivanti dall’operazione di integrazione con ITEDI, nello sviluppo e nella evoluzione dei propri prodotti editoriali, nello sviluppo delle attività digitali e nella permanente implementazione di razionalizzazioni volte a preservare la redditività in un mercato strutturalmente difficile. Si può pertanto ritenere che, in assenza di eventi allo stato imprevedibili, il Gruppo registrerà a fine anno un risultato positivo.