Autore: Redazione
21/01/2019

Da gennaio i Facebook Insights sono integrati all’interno della Blogmeter Suite

Lo spiega il blog della società, secondo cui il grande vantaggio è di poter disporre di tutte le informazioni in un’unica dashboard. In arrivo anche i Blogmeter Instagram Insights

Da gennaio i Facebook Insights sono integrati all’interno della Blogmeter Suite

Blogmeter inizia il 2019 con un’importante novità: l’integrazione nella Blogmeter Suite dei Facebook Insights, i dati proprietari delle pagine aziendali. Lo si legge nel blog della società attiva nella social intelligence, specializzata nel fornire soluzioni di social media monitoring e analytics ad agenzie e aziende. A breve la struttura rilascerà anche Blogmeter Instagram Insights, ovvero i dati proprietari dei profili business aziendali su Instagram. “Secondo noi, il futuro delle dashboard di analisi risiede nella capacità di fornire un servizio sempre più integrato, in cui le informazioni siano il più possibile interconnesse e facili da leggere, comprendere e raccontare e l’integrazione dei Facebook Insights va esattamente in questa direzione: permettere ad aziende e agenzie di avere tutti i dati in un unico luogo e poterli così consultare e condividere con estrema facilità”, prosegue il comunicato.
blogmeter-1-1-e1548035252627
Facebook Login
Grazie alla Facebook Login, tramite cui sarà possibile collegare i dati dell’account aziendale con la Blogmeter Suite, i clienti di Blogmeter potranno accedere a un nuovo ventaglio di metriche molto rilevanti a livello strategico. Per esempio, clienti particolarmente focalizzati sulle performance delle loro attività a pagamento su Facebook potranno utilizzare il dettaglio delle persone raggiunte e delle impression raccolte, organiche e paid in modo distinto, per comprendere l’impatto della loro attività promozionale. Allo stesso modo, chi avrà deciso di puntare su una strategia di condivisione video avrà la possibilità di visualizzare quali video sono stati visti fino in fondo e quali sono stati abbandonati (e dopo quanti secondi di visione), sempre con la possibilità di avere il dettaglio di views organiche e views a pagamento. Inoltre, una pagina di dettaglio delle persone coinvolte permetterà di comprendere le differenze di età, genere, città e paese di provenienza tra le diverse audience della pagina (fan, persone raggiunte dai post e persone coinvolte) e capire se i piani editoriali e media si sono rivelati efficaci o meno. Per raccontare la novità, Blogmeter ha organizzato un webinar, in programma domani e al quale ci si può iscrivere direttamente sul sito dell’azienda.