Autore: Redazione
11/05/2018

Pomilio Blumm verso l’aggiudicazione della gara dedicata alla comunicazione istituzionale dell’INPS, valore di 1,3 milioni di euro

Dopo che il Tar del Lazio ha respinto il ricorso di AB Comunicazioni, l’agenzia di cui è presidente Franco Pomilio si avvia a ottenere in modo definitivo l’incarico biennale per la creatività e la pianificazione delle attività mirate alla valorizzazione dell’immagine dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale

Pomilio Blumm verso l’aggiudicazione della gara dedicata alla comunicazione istituzionale dell’INPS, valore di 1,3 milioni di euro

Si sta avviando verso l’aggiudicazione definitiva a Pomilio Blumm il bando di gara emesso dall’INPS relativo all’assegnazione dell’incarico relativo al “servizio di ideazione, strategia, progettazione, realizzazione e produzione di iniziative di comunicazione istituzionale”. L’appalto, per un periodo di dodici mesi, è di 634.268.000 euro, con opzione per un secondo periodo di analoga durata, per un valore complessivo di 1.268.536 euro. L’agenzia di Pescara, di cui è presidente Franco Pomilio, aveva, infatti, già ottenuto l’assegnazione provvisoria, ma quella definitiva era stata sospesa in seguito a un ricorso di AB Comunicazioni che, però, il TAR del Lazio ha respinto con sentenza emessa a metà febbraio, resa pubblica in questi giorni.

Il Piano di Comunicazione

Il servizio comprende il supporto nella gestione e nella declinazione operativa del Piano di Comunicazione (all’epoca del bando relativo al 2015), con particolare riferimento alla progettazione e alla realizzazione di iniziative/campagne integrate di comunicazione. Con riferimento a ciascuna iniziativa, l’aggiudicatario dovrà provvedere a: sviluppo operativo della strategia di comunicazione adottata dall’Istituto, per valorizzarne l’immagine  e migliorarne la reputazione, in relazione alla sua mission; ideazione e definizione operativa di iniziative speciali, eventi, progetti editoriali, collaborazioni con i media che perseguono gli obiettivi indicati dall’Istituto; negoziazione, prenotazione, stipula contratti con emittenti e testate, per l’acquisto degli  spazi e la definizione di collaborazioni operative.

Obiettivi

Con le campagne istituzionali, l’Istituto si pone come obiettivo di costruire un nuovo sistema identitario, forte e riconoscibile, basato su valori condivisi e comportamenti coerenti, in grado di porre al centro della sua azione i bisogni dei cittadini. L’obiettivo generale è quello di incrementare la percezione di “prossimità” dell’INPS per consolidare su tutto il territorio nazionale il suo posizionamento attorno ai valori di efficienza, competenza, innovazione tecnologica e familiarità nei confronti dei cittadini e di partnership nei confronti delle imprese, mettendo in evidenza la mission dell’Istituto, in relazione alle attività indicate nel citato Piano di Comunicazione.