L’ad-tech company spagnola punta sul nostro Paese dove è in grado di intercettare oltre 21 milioni di utenti unici e oltre mezzo miliardo di pagine viste
Brand Caring
Grazie al proprio approccio Brand Caring, è stata selezionata da IAB per partecipare, insieme ad altri player di settore, all’Osservatorio sulla “Quality&Transparency”. Ha stretto una partnership con l’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano per contribuire alla valutazione del mercato dei Media Digitali. Ed è infine salita sul palco dell’ultimo IAB Forum 2017 in un workshop che ha registrato il sold out presentando insieme a L’Oreal: “Empowering Brand Positioning: la case-history L’Oreal Colorista con l’In-Image Advertising”.Best Monetization Solution Award
Progetti importanti che si concretizzano con un premio vinto, il Best Monetization Solution Award nel DIG 2017, consegnato a Lisbona, dove è stata votata come l’azienda ad-tech che offer la migliore soluzione per la monetizzazione, da un panel di più di 120 publisher premium europei del calibro di The Telegraph Group, Condé Nast, Lagardère, CNN, El Mundo, Le Figaro, RCS, G+J Media, The Financial Times, Eurosport, Time Inc., Sanoma, Manzoni, etc.1.200 campagne worldwide
Un network di premium publisher e una tecnologia proprietaria ben rodata, che nel 2017 ha visto la messa online di oltre 1.200 campagne worldwide, di cui oltre il 20% generate dalla filiale italiana, classificatasi così come il secondo paese dopo la Spagna in termini di campagne erogate e revenue generate.La mission
La mission di seedtag nei confronti dei suoi clienti è quella di offrire territori e non spazi advertising. La selling proposition si focalizza, infatti, sul presidio di contenuti a prescindere dai contenitori, purché siano premium. Un valore aggiunto per gli spender che vogliono sempre più massimizzare il ritorno dei loro investimenti pubblicitari e soprattutto con una forte limitazione di dispersione di budget.In Italia
Oggi seedtag è in grado di intercettare oltre 21 milioni di utenti unici e oltre mezzo miliardo di pagine viste mensili solo in Italia. Placement, contestualizzazione e una significativa inventory generano KPI molto più elevati della media dei formati standard, sia in termini di CTR, che di Engagement Rate (35/50%). Tutte le soluzioni advertising di seedtag sono multidevice e quindi sia responsive sia adaptive ed alcune soluzioni sono disponibili anche in programmatic con la stessa modalità di targeting proposta in reservation.
Nuovo assetto manageriale
In virtù di questi progetti, numeri e risultati raggiunti, l’azienda ad-tech spagnola ha definito un nuovo assetto manageriale per velocizzare la crescita in Italia e all’estero. Angelo Greggi, country manager Italy di seedtag dal 2016, da gennaio 2018 si occupa dello sviluppo e della gestione di partnership internazionali con i publisher e i clienti strategici con il ruolo di global vp strategic partnerships & marketing. A novembre 2016, per la direzione commerciale Angelo Greggi aveva chiamato a bordo Giorgio Corradini, che arrivava da una decennale esperienza in Triboo e che, nell'ambito di questa riorganizzazione, dopo soltanto 14 mesi, viene ora promosso a country manager Italy. Oltre a gestire la squadra italiana, lavorerà per lo sviluppo di nuove feature in ambito tecnologico, allo scopo di incrociare le esigenze del mercato italiano, dei publisher e dei brand, con il supporto del tech team spagnolo.